L’IMPORTANZA DELL’ACQUA NELLA PREPARAZIONE DELLA BIRRA
HOMEBREWING
L’arte di produrre la birra in casa
Nonostante la birra sia formata da 90-95% di acqua si tende a sottovalutare l’importanza di questo elemento, anche perché solitamente la birra si può produrre anche senza curarsi troppo dell’acqua.
E’ vero però che se è relativamente facile produrre una birra “discreta”, lo è meno farne una “ottima”.
Il birraio che punta all’eccellenza deve necessariamente curare tutti gli aspetti e l’acqua è uno di questi, l’acqua, infatti, (o meglio la sua composizione in termini di sali minerali ed eventuali altre sostanze disciolte) influisce sul gusto della birra.
Ecco alcuni esempi di acque tradizionalmente utilizzate per realizzare pils, dunkel, stout, dort e ales (ppm/ mg/l)
Come possiamo avere a disposizione l’acqua che desideriamo?
LA TUA ACQUA
Dotati dell’apparecchiatura ad uso domestico per il trattamento di acque potabili WAS con sistema di filtrazione ad osmosi inversa e regolando la valvola by pass potrai ottenere LA TUA ACQUA.
Con gli apparecchi WAS potrai avere a disposizione un’acqua molto “morbida” e trattarla con sali per giungere ai livelli desiderati. I sali sono reperibili nei negozi di enologia e/o homebrewing.